
Noi crediamo che i laici siano chiamati ad un nuovo imperativo etico: ricominciare con solerzia e determinazione a tessere i fili di quella cultura laica, liberale e tollerante che costituisce il miglior frutto della civiltà e del progresso dell'uomo, per metterla, come proprio patrimonio condiviso, a disposizione di tutta l'Umanità e della civile e pacifica convivenza fra tutti gli uomini.
Il Coordinamento delle Consulte da un lato costituisce una sorta di lobby culturale laica, che si rivolge a tutto il Paese per trasmettere e comunicare i propri principi e le proprie iniziative culturali; dall'altro intende porsi come interlocutore laico delle Istituzioni Pubbliche, confrontandosi in maniera dialettica con esse, ai fini di garantire il rispetto della laicità istituzionale.
Non passa giorno senza che l'intuizione che ha portato alla nascita del Coordinamento delle Consulte si dimostri fondata, ovvero che le tematiche della laicità costituiscono il vero terreno di confronto per il governo delle società contemporanee. Tale affermazione è ampiamente suffragata dal continuo e per alcuni aspetti sorprendente numero di richieste di costituzione di nuove Consulte che ci giungono.
Il Coordinamento delle Consulte da un lato costituisce una sorta di lobby culturale laica, che si rivolge a tutto il Paese per trasmettere e comunicare i propri principi e le proprie iniziative culturali; dall'altro intende porsi come interlocutore laico delle Istituzioni Pubbliche, confrontandosi in maniera dialettica con esse, ai fini di garantire il rispetto della laicità istituzionale.
Non passa giorno senza che l'intuizione che ha portato alla nascita del Coordinamento delle Consulte si dimostri fondata, ovvero che le tematiche della laicità costituiscono il vero terreno di confronto per il governo delle società contemporanee. Tale affermazione è ampiamente suffragata dal continuo e per alcuni aspetti sorprendente numero di richieste di costituzione di nuove Consulte che ci giungono.
Il Coordinamento delle Consulte costituisce una rete nazionale di Consulte locali, ciascuna dotata di una propria autonomia, ma legate fra di loro dalla comune Carta dei Principi, dal comune logo e dalla comune denominazione.
Il Coordinamento aderisce alle seguenti organizzazioni internazionali:
Alliance for a Secular Europe
Il Coordinamento aderisce alle seguenti organizzazioni internazionali:
Alliance for a Secular Europe
Federazione Umanista Europea FHE-EHF:

Giulio Ercolessi rappresenta il Coordinamento Nazionale delle Consulte per la Laicità delle Istituzioni nel Board della Federazione Umanista Europea.

Giulio Ercolessi rappresenta il Coordinamento Nazionale delle Consulte per la Laicità delle Istituzioni nel Board della Federazione Umanista Europea.
Organismi del Coordinamento Nazionale
delle Consulte per la Laicità delle Istituzioni
delle Consulte per la Laicità delle Istituzioni
Portavoce:
Monica Lanfranco

Portavoce onorario:
Tullio Monti

Assemblea:
Davide Meinero (VICEPORTAVOCE)- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni

Davide Meinero (VICEPORTAVOCE)- Consulta Torinese per la Laicità delle Istituzioni

Valeria Rosini (VICEPORTAVOCE)- Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni

Giancarlo Nobile - Consulta Napoletana per la Laicità delle Istituzioni


Fabio Ruta - Consulta del Verbano-Cusio-Ossola per la Laicità delle Istituzioni


Emilie Rollandin - Consulta Valdostana per la Laicità delle Istituzioni


Giulio Ercolessi- Consulta Triestina per la Laicità delle Istituzioni


Giuseppe Scherpiani - Consulta della Provincia di Pesaro e Urbino
per la Laicità delle Istituzioni

per la Laicità delle Istituzioni

Alberto Marzucchi - Consulta di Parma per la Laicità delle Istituzioni


Collegio dei Garanti:
Marco Chiauzza - Presidente

Luisa Bordiga


Luisa Bordiga

Greta Moretti

Tesoriere e Segretario:
Tullio Monti


*************************************************************************
LE CONSULTE PER LA LAICITA' DELLE ISTITUZIONI IN ITALIA
![]() |
Consulta Torinese per la Laicità delle IstituzioniVia Vassalli Eandi 28-10138 TorinoTelefono 011/0208500
Fax 011/0208501 e-mail: info@torinolaica.it Sito web: www.torinolaica.it
Presidente: Tullio Monti
![]() | |
![]() |
Consulta Triestina per la Laicità delle IstituzioniTelefono: 346-5789727e-mail: triestelaica@gmail.com
predonzand@libero.it
Coordinatore: Dario Predonzan
![]() | |
![]() |
Consulta Milanese per la Laicità delle Istituzioni
Via Francesco Sforza, 12/A - 20122 Milano Tel e Fax: 02.76.02.15.18 Cell: 349.156.70.97
e-mail:cioccolato.amaro70@gmail.com
milanolaica@gmail.com
Sito web: www.milanolaica.it
Coordinatore: Luisa Bordiga
![]() | |
![]() |
Consulta della Provincia di Pesaro ed Urbino per la Laicità delle IstituzioniTelefono: 328-0846121
e-mail: giuseppe.scherpiani@fastwebnet.it Facebook link
Coordinatore: Giuseppe Scherpiani
![]() | |
![]() |
Consulta del Verbano-Cusio-Ossola per la Laicità delle Istituzioni
Corso Cobianchi 37 - 28921 Verbania (VB)Cell. 340-7638649 Mail:consultalaica.vco@gmail.com oppure grannisiam@hotmail.it
sito web: http://consultalaicadelvco.blogspot.com/
Coordinatore: Greta Moretti
![]() | |
![]() |
Consulta Valdostana per la Laicità delle IstituzioniTelefono: 345-7054951
e-mail: info@artistico.com; emilie.rollandin@gmail.com
Coordinatore: Emilie Rollandin
![]() | |
![]() |
Consulta Napoletana per la Laicità delle Istituzioni
Via Belsito 41 - 80123 NapoliTelefono 333-2586418e-mail: napolilaica@gmail.com
Coordinatore: Giancarlo Nobile
![]() | |
![]() |
Consulta di Parma per la Laicità delle IstituzioniTelefono: 320-4118172
e-mail: alberto_marzucchi@live.it
Coordinatore: Alberto Marzucchi
![]() | |
![]() |
Consulta Romana per la Laicità delle Istituzioni
Via delle Carrozze, 19 00187 Roma Tel. 066796011 – 3280167709 e-mail: romalaica@gmail.com http://www.romalaica.it
Coordinatore: Mario Di Carlo
![]() |
Nessun commento:
Posta un commento